Ritorno a Lipari
Ne avevo scritto qui e, nonostante il tempo trascorso fra il mare che bagna queste coste delicate e la mia vita galoppante, ho ritrovato la stessa luce, la stessa accoglienza, gli stessi sorrisi.
Lipari è l'acqua con il limone che tira su dopo un viaggio turbolento in aliscafo, quando il mare è arrabbiato.
Lipari è Francesca con il suo magico negozio che profuma di Sicilia.
Lipari è un balcone sul mare con i gabbiani che disegnano scie nel cielo.
Lipari è stelle e silenzi di notte.
Lipari è una sensazione di casa perché chiunque è sempre pronto a dare un consiglio o a scambiare due parole.
Questa volta sono rimasta solo due giorni e non ho affittato un mezzo per fare il tour dell'Isola.
Ad ogni modo, ne ho approfittato per gustare con lentezza e relax il centro nevralgico, chiacchierare con la gente, godermi il mare, passeggiare fra vicoli e negozi.
E non me ne pento affatto, perché sono del parere che i ritmi vadano assecondati e, dopo Salina, (di cui ho scritto qui), avevo bisogno di questi giorni per riadattarmi con serenità alla vita quotidiana, senza il trauma del rientro alla routine, e quest'Isola è stata la risposta alla mia esigenza, permettendomi di fare ciò che mi andava realmente, vivendo alla giornata e sul momento.
Lipari è la meta perfetta se volete avvicinarvi alle Eolie per la prima volta, se avete pochi giorni (vista la vicinanza con Milazzo) ma anche se ne avete molti: è infatti un punto perfetto per organizzare le vostre escursioni, per visitare la vicina Vulcano o per andare a Salina, Panarea, ma anche Alicudi, Filicudi e Stromboli.
Dove ho dormito
Io e Gianluca siamo stati ospiti dell'Hotel Rocce Azzurre, un piccolo Paradiso a picco sul mare.
Pare che questa struttura ricettiva sia stata addirittura la prima ad essere costruita a Lipari, in una posizione panoramica che fa davvero restare a bocca aperta.
Il personale, attentissimo alle esigenze degli ospiti, ma mai indiscreto, fa sì che la vacanza sia a tutti gli effetti una Vacanza, di quelle reali, in cui non si deve pensare a nulla se non a rilassarsi.
Volete organizzare un'escursione in barca? Volete raggiungere il porto per prendere l'aliscafo o non sapete come raggiungere l'Hotel al vostro arrivo sull'Isola? Volete noleggiare uno scooter? Non preoccupatevi di nulla, perché basterà chiamare la reception o parlare con una delle ragazze per organizzare al meglio tutto ciò che desiderate o di cui necessitate.
- la piattaforma privata sul mare è una chicca esclusiva, poche sdraio e assoluto silenzio. Il suono delle onde che si infrangono sugli scogli direttamente sotto di voi, le navi all'orizzonte, la natura intorno, il canto dei gabbiani rendono questo angolino veramente speciale.
- La spiaggetta pubblica proprio accanto l'Hotel, per chi non ama immergersi direttamente nell'acqua alta dall'apposita scaletta privata o tuffarsi. Potrete tranquillamente prendere il sole sul vostro telo mare, decidere di bagnarvi solo i piedi o entrare in acqua con i vostri tempi, passetto dopo passetto.
- La vista mare dalle stanze e dalla bellissima terrazza dove, ogni mattina, viene servita la colazione (o dove potrete decidere di pranzare, cenare o fare aperitivo).
- Il ristorante, a disposizione degli ospiti ma non solo, aperto a pranzo e a cena. Oltre ad essere davvero buono, con piatti semplici e genuini, risulta comodissimo per chi, per esempio, la sera non ha voglia di uscire dalla struttura, magari dopo una giornata passata a fare escursioni e con la sveglia puntata al mattino presto per vedere sorgere il sole sul mare. A pranzo, invece, è molto pratico per chi ha voglia di godersi il mare dalla piattaforma privata: non sarà necessario uscire sotto il sole caldo delle 13 ma basterà salire le scale, ordinare un piatto in terrazza, e riscendere per riprendere la lettura del romanzo che avete interrotto. Più rilassante di così...!
Vi consiglio assolutamente di fare, almeno una sera, un aperitivo al tramonto in terrazza. I colori del mare e del cielo che iniziano a tingersi di rosa/viola, le stelle che cominciano a fare capolino e i gabbiani che sembrano cantare alle barche, creano un'atmosfera veramente magica. Lasciatevi stupire da tutte le golosità che la cucina preparerà per voi, magari mentre sorseggiate un calice di bianco.
Ad impreziosire ancora di più il tutto, la nuovissima Spa, che si trova all'ultimo piano della struttura. Purtroppo durante il nostro soggiorno era ancora in fase di costruzione e non abbiamo potuto goderne (ma è una scusa per tornare presto).
C'è un luogo che io e Gianluca abbiamo ormai da anni ribattezzato "Il cuore di Lipari".
Sto parlando della bottega della nostra amica Francesca: La Casa Eoliana.
Vi ho già raccontato qui della prima volta in cui ho varcato quella soglia e, lo dico col cuore, le sensazioni non sono mutate di una sola virgola.
Bellezza, calore, colore, storia, tradizioni e amore sono soltanto alcune tra le parole che descrivono ogni singolo oggetto che, in anni di incessante ricerca, Francesca ha collocato all'interno della sua bottega.
Cuori Eoliani, coffe, sciarpe-reti cucite a mano da anziane tessitrici di reti da pesca, monili e potrei continuare ancora per molto, sono soltanto una parte dei "tesori nascosti" che troverete a La Casa Eoliana.
Con Francesca siamo amiche da anni e ritrovarla lì, nel suo piccolo regno incantato, è stata una tra le più grandi gioie della nostra parentesi liparota.
Se volete condividere anche voi un attimo di incanto vi consiglio di visitare i suoi canali Social e il suo Shop Online. Attenzione però... altissimo rischio di innamoramento!
Riconfermo un indirizzo già consigliato quattro anni fa qui, ovvero l'eno-paninoteca Gilberto e Vera, in pieno centro.
Ottimi panini, perfetti per una veloce (ma non troppo!) pausa pranzo o per placare i languorini tipici di fine giornata, specie se trascorsa al mare. Buonissima la qualità degli ingredienti, vasta scelta che accontenta qualsiasi palato e qualche tavolino fuori all'ombra che non guasta mai.
È la location perfetta per chi ama il pesce e in particolare i crudi.
Il posto è romanticissimo, il tramonto è mozzafiato e quindi vi consiglio non solo il pranzo e la cena ma anche un aperitivo.
Lipari vista da Gianluca
Lipari... un po' isola un po' città, un po' isola un po' terra ferma. Non tornavo da qualche anno, ma ritrovarmi a percorrere quelle strade che difficilmente si possono dimenticare ha sempre un mistero da svelare che solo occhi pronti possono cogliere. C'è la strada, c'è il mare, ci sono quei volti cordiali di gente che riuscirebbe ad essere tanto ospitale da portarti tranquillamente a casa propria a mangiare. Potresti stare comodamente seduto su un sasso una intera giornata e troveresti qualcuno pronto a chiacchierare con te come se fosse un amico.
Lipari è una vecchia amica, un luogo che ti benedice ad ogni passo e non ti chiede nulla, solo il tuo benessere. Condivisione, Lipari è condivisione, è gambero con le sue uova blu, offerto come antipasto al ristorante, è Malvasia, piparelle e sesamini offerti a fine pasto. "Ce li abbiamo, tranquillo, mangia pure, offre la casa". Non esiste la tentata vendita, esiste solo la condivisione.
I bar che danno sul vecchio porto, dove ancora puoi vedere il fantasma di Lucio Dalla seduto ad un tavolo a sorseggiare un bicchiere con amici di vecchia data, di quelli che rincontri una volta l'anno, in estate, quando ogni colore, ogni odore e ogni sapore sono al proprio posto e aspettano soltanto te. Lipari è un caro amico, e caro amico ti scrivo così mi distraggo un po', un'esperienza che riesce a scoprire su di te più di quanto scopriresti da solo cercando di ascoltarti. Lipari ti abbraccia, ti sorride e ti fa sussurrare con la bocca che sa di mare... "e come sono contento di essere qui in questo momento".
---------------------------------
Su Instagram tante foto e Stories che vedono protagonisti me e Gianluca.
Potete vedere il mio profilo cliccando QUI.
Cercate le Stories in evidenza intitolate Lipari.
Altre dritte, sempre su IG, sotto l'hashtag #MartaStreetLipari.
E altre foto sul profilo IG di Gianluca, QUI!
Commenti
Posta un commento
Un'idea? Una perplessità? Una domanda? Maggiori informazioni sull'oggetto del post? Qualsiasi cosa vogliate dire, non esitate: lasciate un commento!